lunedì 9 giugno 2014

NUOVO GIVEAWAY

Qualche settimana fa sono stata contattata da Valentina amministratrice della pagina CINQUANTA SFUMATURE DI MR.GRAY del social network facebook che mi chiedeva se ero interessata a fornire un premio per un giveaway in collaborazione con altre pagine creative  e la mia risposta è stata subito si.
Dopo lunga riflessione ho deciso di mettere in palio 3 paia di orecchini di differente tipologia e materiale.
Oggi è stato aperto il give  GIVEAWAY 50 SFUMATURE "BENVENUTA ESTATE" in collaborazione con le pagine facebook:


I premi sono addirittura 9... I miei sono :
                                                       9° premio
6° premio

7° premio

Partecipate numerosi




domenica 1 giugno 2014

Alia...piccoli cenni di dove vivo

Alia è un comune italiano di circa 4000 abitanti in provincia di Palermo in Sicilia.
Sorge sul versante sud-occidentale delle Madonie ed è conosciuto con gli appellativi di "città-giardino" e città di Minosse".
Il primo insediamento nel luogo dove nascerà Alia si ha durante la dominazione araba.
In quello che è il feudo di Lalia,nascono i casali di Yhalè,Gurfa,Ottumarrano e Kharsè.
Nel 1537 Donna Francisca Cifuentes diventa baronessa di Lalia e nasce il comune di Alia .


Alia è anche sito archeologico.....le Grotte della Gurfa sono un complesso rupestre artificiale realizzato scavando una rupe di arenaria rossa.
Si trovano a circa 4 km dall'abitato,composte da 6 camere articolate su due piani.
La camera maggiore a forma di campana(detta tholos) è illuminata dall'alto da un oculo circolare.
Le ipotesi più diffuse datano,almeno parte del complesso,all'età del rame.
Narra la leggenda che ivi sia sepolto il re Minosse.

Altra attrazione culturale di Alia e il museo antropologico.
E' situato all'interno del paese,nel "camposanto vecchio".
Nel 1996 sono stati ritrovati resti umani risalenti alle vittime del colera del 1837.
Il museo etnoantropologico si trova in via S.Giuseppe,ed è dedicato alla cultura materiale di Alia .
Espone attrezzi ed utensili in uso nei secoli scorsi e nel nostro secolo per la lavorazione del ferro,del grano,alla cura del bestiame,alle creazioni artigianali,alla lavorazione dei prodotti caseari.

La patrona di Alia è Maria SS delle Grazie e viene festeggiata il 2 luglio sia qui in paese che dagli aliesi emigrati in America.